Natural Mente Nordic walking
Camminare per non smettere di sognare
Ogni volta che lo pratichiamo un sogno si realizza!
Chi siamo
L’ ASD Natural Mente Nordicwalking nasce nel 2022 dalla volontà e dalla passione per questo sport dai suoi due fondatori Elina Provenzano e Danilo Parolin, entrambi istruttori di Nord Walking e con altri brevetti sportivi ed anni di esperienza nell’ insegnamento.

Il nostro obiettivo
Il principale obiettivo dell’Associazione è quello di diffondere ed insegnare la disciplina del Nordic Walking, Nordic Ritmico e Nordic Power, nelle aree aperte e nei parchi del territorio Nord-Ovest Milano. L’attività didattica dell’insegnamento si svolge durante le uscite della settimana e del weekend.
La passione per questo sport ci ha condotto verso traguardi e innovazioni, e con questi principi, uniti alla ricerca dell’empatia, del sano convivere in armonia con la natura e le persone, nasce la nostra associazione nutrimento per il corpo e per l’anima.
I nostri istruttori

Danilo Parolin
Istruttore
L’amore di fare sport e di stare all’aria aperta da molti anni mi avvicinano al nordic walking come terapia per recuperare un trauma al ginocchio. Conosco il Nordic walking nel 2004 e mi suscita subito interesse per i grandi benefici terapeutici, fitness e sportivi. Divento istruttore di Nordic Walking ANI nel 2006 e collaboro con le aziende di attrezzo sportivo per divulgare la disciplina. Istruttore Sinw nel 2016 , Personal trainer di nordic power nel 2018, istruttore di formazione outdoor nel 2018, istruttore di Nordic Ritmico nel 2019 e guida naturalistica ed escursionistica del Parco del Ticino nel 2022.
Lavoro nel nord ovest Milano tra Parabiago, Pogliano Milanese, Rho, nel Parco del Roccolo e nel Parco del Ticino.

Elina Provenzano
Istruttore
Mi sono avvicinata al Nordic walking perché sono una persona che ama conoscere tutti gli sport, di cui alcuni praticati a livello agonistico. Il Nordic walking mi ha dato le maggiori soddisfazioni non solo come allenamento facendo scaturire e tirar fuori coraggio e l’autostima ma soprattutto grande energia da trasmettere, come se questo sia una cura anche per l’anima. Divento istruttore di Nordic walking nel 2021, Personal trainer di Nordic Power nel 2021 e istruttore di Nordic walking Ritmico nel 2022.
Lavoro nel nord ovest Milano tra Parabiago, Pogliano Milanese, Rho, nel Parco del Roccolo e nel Parco del Ticino.

Alessandro Clerici
Istruttore
Fin da bambino ho sempre praticato sport a livello amatoriale, la corsa è quella che mi ha permesso di raggiungere dei bei traguardi, che a causa di un problema alla schiena ho dovuto abbandonare. Nel 2022 mi sono avvicinato al Nordic Walking ed è stato amore a prima vista, ho scoperto uno sport nuovo che si pratica in mezzo alla natura con tanti benefici alla salute e alla mente.
A Settembre del 2024 divento istruttore di Nordic Walking per cercare di trasmettere i benefici fisici e psicologici che questo sport riesce a dare.
Lavoro nel nord ovest di Milano tra Parabiago, Pogliano Milanese, Rho, nel parco del Roccolo e nel parco del Ticino
Le nostre attività
Nordic Walking
Il Nordic Walking o Camminata Nordica è un’attività sportiva che si svolge all’aria aperta, con lo scopo di mettere in movimento gran parte della muscolatura, senza stressarla, e quindi ottenere benefici fisici e mentali.
Si avvale di speciali bastoncini muniti di laccioli fissati alla mano , che hanno lo scopo di aiutare la camminata in quanto la lunghezza del passo è più ampia del normale, risultando così funzionale al movimento di avanzamento, avvalendosi della spinta dei bastoncini. Inoltre, camminando in quadrupedia, sgrava l’apparato locomotore e scarica gli arti inferiori.
Il nordic walking è consigliato per le riabilitazioni, ma è anche un allenamento fitness e agonistico essendo una disciplina dell’atletica leggera.
Grazie al movimento completo del corpo migliora l’apparato circolatorio e respiratorio. Vengono impiegati il 90% dei muscoli, questo aiuta a mantenere la tonicità muscolare e articolare, inoltre, essendo praticato nei parchi, boschi, all’aria aperta e in compagnia, aiuta a dimagrire è coinvolgente, aggregante, divertente, migliora l‘autostima e rinforza il sistema immunitario e aiuta a dimagrire. Ma la cosa principale è facile da imparare e si può praticare a tutte le età.


Nordic Power
Il Nordic Walking abbinato al Nordic Power sono una forza unica e rispondono alle esigenze di un pubblico che sempre più cerca di ottenere il meglio dall’attività fisica. Una serie di andature ed esercizi fatti con i bastoncini appesantiti con zavorre nell’impugnatura di diverse tipologie di peso e con le Power Bands aumentano il lavoro muscolare e garantiscono maggiori benefici.
Il Nordic Power permette molteplici tipologie allenanti
Allenamento cardio
garantisce un maggior impegno muscolare, incrementando così l’allenamento cardio e il consumo di grassi
Tonificazione
L’innovativa combinazione di elementi consente un potenziamento muscolare mirato e la tonificazione di tutto il corpo
Personalizzazione
Una vera palestra all’aperto con la possibilità di scegliere il giusto grado di intensità per raggiungere l’obiettivo ideale
Barra multifunzione Ariel
Allenamento a 360° functional training e riabilitazione funzionale. Indicato in ambito fisioterapico, del recupero funzionale ed in quello della disabilità e del fitness
Power Step a 6 livelli di intensità
Da intensità di lavoro minima per il riscaldamento al livello massimo per incrementare la massa muscolare, il set di impugnature completo diventa il tuo personal trainer.
In base al peso utilizzato si va dal riscaldamento muscolare all’allenamento su brevi, medie e lunghe distanze indicato per aumentare la resistenza e la potenza muscolare
Banda elastica di resistenza Power Band
Per allenare in maniera profonda tutte le fasce muscolari tonificano e potenziano la muscolatura con esercizi specifici per tutto il corpo.

Nordic Walking Ritmico
Il Nordic Walking Ritmico offre nuove opportunità sia come mezzo didattico che come strumento fitness ed è utilizzato per stimolare gli aspetti di attenzione e concentrazione, utili all’apprendimento globale. Il ritmo si fonde con tecnica, equilibrio, coordinazione, concentrazione, sincronismo, elevato coinvolgimento muscolare, creatività e spirito di squadra; Il tutto per esaltare ancora di più la bellezza, lo stile e la potenzialità della camminata nordica. Ogni movimento è costituito da un insieme di micro-movimenti, che devono essere compiuti con un preciso ritmo.
Quando l’atleta è in pieno ritmo avrà la percezione di essere elegante, leggero, fluido nei movimenti e coordinato, al contrario in assenza di esso sentirà maggiormente la fatica e si sentirà più pesante e rigido.
